















8.713,24 €*
- Risoluzione 3840 x 2160 4K UHD
- Tecnologia Wireless WiFi, bluetooth


Spesso acquistati insieme
Info sui prodotti
Con Rally Board 65, Logitech presenta un'innovativa soluzione di videoconferenza all-in-one che combina immagini e suono di altissima qualità con un display touchscreen da 65 pollici. Grazie alla facilità di configurazione, alle opzioni di montaggio flessibili e alle funzioni AI avanzate, potrà beneficiare di una collaborazione fluida sia in una piccola sala riunioni che in un ufficio aperto.
Scopra i seguenti punti di forza con Logitech Rally Board 65:
- Display: touchscreen da 65 pollici, con risoluzione fino a UHD 4K60 (3840 x 2160).
- Componenti integrati: Array di microfoni anteriori, telecamera PTZ digitale (sensore di immagine da 1 pollice, campo visivo di 115°), due altoparlanti full-range con bass reflex e due tweeter, trasmettitore a ultrasuoni per il rilevamento dei dispositivi, sistema di gestione e ritenzione dei cavi, schermo privacy motorizzato (otturatore di copertura automatico), telecamera di profondità, rilevatore di movimento radar e sensori ambientali
- Registrazione video: registrazione HDMI fino a 4K60
- Rete: IPv4, IPv6, supporto per proxy basati su IP/FQDN e file PAC
- Funzione doppio display: supporto per un secondo schermo
- Opzioni di montaggio: Montaggio su tavolo/credenza, montaggio a parete (VESA), montaggio su carrello
Ottimizzazione video e profondità di campo supportata da AI
La fotocamera integrata offre immagini nitidissime grazie al sensore di immagine da 1 pollice. Questo è supportato da funzioni AI come RightSight 2 e la profondità di campo:
- RightSight 2 regola automaticamente l'immagine della telecamera, rileva gli altoparlanti attivi e può offrire viste a griglia, di gruppo o dell'altoparlante. Ciò significa che può sempre vedere chi sta parlando senza dover intervenire personalmente.
- La modalità di profondità di campo crea un effetto di profondità naturale, in modo che le persone a fuoco risaltino chiaramente e le distrazioni siano ridotte.
Audio cristallino grazie a RightSound 2
Per una comunicazione chiara, Logitech si affida a RightSound 2, una tecnologia audio basata sull'intelligenza artificiale che minimizza il riverbero e riduce attivamente i rumori di fondo, come i clic della tastiera o i rumori dell'aria condizionata. Le voci forti e silenziose vengono equalizzate automaticamente, in modo che tutti i partecipanti possano essere ascoltati allo stesso volume. Il risultato: conversazioni produttive senza rumori di fondo che distraggono.
Collaborazione senza limiti resa facile
Con il Rally Board 65 , può semplificare le sue riunioni da zero: Il display touch da 65 pollici rende la visualizzazione delle idee insieme un gioco da ragazzi e consente uno scambio diretto. Due penne assicurano un comodo utilizzo della lavagna, senza necessità di accoppiamento, ricarica o batterie. Grazie alla funzione di inclinazione del Logitech Rally Board 65 Cart (il carrello mobile), disponibile separatamente, il display può anche essere inclinato senza sforzo e azionato dall'altro lato in un attimo. Ciò significa che la lavagna può essere comodamente posizionata tra due gruppi di lavoro senza dover girare l'intero carrello. Sia per sessioni di brainstorming spontanee che per presentazioni professionali: La Rally Board 65 crea l' ambiente ideale per riunioni produttive e flessibili.
Assemblaggio flessibile e modalità operative versatili
Il Rally Board 65 si adatta ai suoi ambienti e alle sue esigenze:
- Montaggio su tavolo/credenza: collochi il dispositivo in modo sicuro su un mobile.
- Montaggio a parete: utilizzi un supporto VESA standard per un'installazione discreta.
- Montaggio su carrello: si muova e sposti la Rally Board 65 dove serve in pochi secondi.
Il sistema supporta anche tre diverse modalità operative. In modalità Android può accedere direttamente alla piattaforma integrata, in modalità PC può collegare il suo dispositivo e in modalità BYOD (Bring Your Own Device) può collegare facilmente il suo notebook.

Gestione facile con Logitech Sync
Tenga sempre sotto controllo i suoi dispositivi: Logitech Sync le permette di gestire, monitorare e configurare in remoto tutti i sistemi Logitech collegati, sia che si trovi nello stesso edificio che in un altro continente. Sync Insights le offre anche analisi approfondite per aiutarla ad ottimizzare l'uso della sala e a prendere decisioni migliori per la gestione delle riunioni.
Scopra un nuovo livello di collaborazione video con Rally Board 65, che si adatta perfettamente alle sue esigenze e rende le sue riunioni non solo più efficienti, ma anche più coinvolgenti e produttive.
Dati tecnici
Nome | Logitech Rally Board 65 All-In-One Displayper videoconferenze in grafite |
---|---|
Numero Articolo | 1000033993 |
GTIN/EAN | 5099206131224 |
SKU | 960-001698 |
Nome del modello | Rally Board 65 |
Marchio | Logitech |
Tipologia prodotto | Sistema di videoconferenza |
Serie prodotto | Serie Rally di Logitech |
panel technology | LCD |
Risoluzione | 3840 x 2160 4K UHD Risoluzione Risoluzione: La risoluzione di un proiettore è il numero massimo di punti immagine (pixel) che un proiettore può visualizzare in base alla sua tecnologia naturale, cioè senza conversione o ritaglio dell'immagine. La risoluzione nativa è il numero di pixel di cui dispone fisicamente un proiettore per visualizzare l'immagine. Un proiettore di solito interpola una risoluzione quando riceve un segnale di immagine con una risoluzione superiore a quella nativa. In questo caso, l'immagine visualizzata potrebbe risultare poco dettagliata o sfocata. Se un proiettore riceve un segnale d'immagine con una risoluzione inferiore a quella nativa, effettua anche un'interpolazione, scalando l'immagine fino alla risoluzione nativa e calcolando i pixel aggiuntivi corrispondenti, se possibile senza modificare le informazioni dell'immagine. Lo svantaggio è che, sebbene l'immagine venga visualizzata più grande di quella alimentata, i singoli pixel originali possono diventare molto più visibili in quanto moltiplicati dalla conversione. 4K: 4K si riferisce alla risoluzione di 3840 x 2160 o alla televisione ad altissima definizione (UHDTV). Questa risoluzione corrisponde a 4 volte la risoluzione del Full HD. Per registrare filmati con questa risoluzione, sono necessarie telecamere speciali in grado di registrare a circa 8 megapixel (4K). Full HD: Il termine Full HD viene utilizzato per descrivere i dispositivi che possono fisicamente visualizzare o emettere segnali HDTV al massimo (1920 x 1080 pixel). 1080p: 1080p è la specifica delle linee verticali dell'immagine. Tra l'altro, si riferisce alla risoluzione 1920 x 1080. La "p" in questo caso indica i fotogrammi completi, quindi tutte le linee dell'immagine vengono visualizzate contemporaneamente. 1080i: 1080i è la specifica delle linee verticali dell'immagine. La "i" in questo caso significa campi. Questo segnale viene solitamente visualizzato in modo interpolato (ad esempio da dispositivi con risoluzione 1280 x 720 HDready). L'interpolazione aggiunge pixel in modo digitale, ma offre anche una leggera sfocatura. Nella riproduzione a 1080p, invece, si utilizzano fotogrammi interi. |
Diagonale | 65" |
aspetto ratio | 16:9 aspetto ratio Formato: L'immagine proiettata viene emessa nel formato (rapporto d'aspetto) specificato dal proiettore. Il formato è determinato anche dalla risoluzione del proiettore (vedere anche la voce Risoluzione). Il formato dello schermo viene solitamente selezionato in base al formato dell'immagine del beamer. I formati più diffusi sono 4:3, 16:9 e 16:10. |
Contrasto | 5.000 :1 Contrasto Contrasto: Il contrasto riflette le gradazioni tra il punto più chiaro e quello più scuro. Questo è determinato dal bianco, dal grigio e dal nero. Più alto è il contrasto, più è possibile riconoscere con precisione le singole gradazioni tra le rispettive sezioni. Nella vita reale, tuttavia, il contrasto gioca un ruolo importante solo nelle stanze buie, poiché la luce contrasta il contrasto. Pertanto, il contrasto svolge un ruolo piuttosto subordinato nei dispositivi di presentazione. Si noti inoltre che il contrasto viene determinato in modo diverso a seconda della tecnologia. Questo spesso si traduce in valori molto diversi sulla carta. Livello del nero: Il livello di nero indica il valore di luce più basso della proiezione che si ottiene quando si proietta un'immagine nera. Migliore è il livello del nero, più i colori scuri e i toni neri sono enfatizzati nell'immagine. |
Luminosità (max) | 400 cd/m² |
Supporto secondo norme VESA | 400 x 200 , 400 x 400 |
Sistema operativo | Android |
Ingressi | 1x HDMI , 1x USB-C , 3x USB-A Ingressi HDMI: Connessione digitale per la trasmissione di immagini e suoni. Necessario per la qualità delle immagini ad alta risoluzione (HDTV). Poiché HDMI 1.4 (High Speed) è adatto alla trasmissione di contenuti 3D in Full HD. Per una qualità delle immagini ad alta risoluzione in UHD, 4K o HDR, è adatto il collegamento tramite HDMI 2.0a o superiore. È necessario utilizzare HDMI 2.1 o superiore a partire da una frequenza di aggiornamento di 120 Hz in 4K. VGA: Il connettore VGA è un connettore a 15 pin per la trasmissione di immagini analogiche. Si chiama anche DSub15 e si trova spesso su notebook e PC. Rispetto alle altre connessioni analogiche, offre una buona qualità dell'immagine. Può essere avvitato al dispositivo di ingresso o di uscita e può essere adattato a YUV con una configurazione adeguata. DisplayPort: La connessione DisplayPort è una connessione standardizzata VESA per la trasmissione di immagini e dati audio. Oltre alla crittografia HDCP, è supportato anche il DPCP. Grazie alle sue dimensioni compatte, la connessione viene utilizzata soprattutto nei notebook. Una variante extra piccola è la MiniDisplayPort, utilizzata soprattutto con i dispositivi Apple. DVI: DVI (Digital Visual Interface) è un'interfaccia per la trasmissione di dati video. Tramite DVi-A si possono trasmettere solo segnali analogici, tramite DVI-D solo segnali digitali e tramite DVI-I entrambi i tipi di segnali. USB: L'USB (Universal Serial Bus) viene utilizzato per controllare e gestire il proiettore (USB-B). Con alcuni dispositivi aziendali, i file e le immagini dell'ufficio possono anche essere presentati direttamente con una chiavetta USB oppure è possibile collegare un mouse tramite l'ingresso USB (USB-A). Toslink: Il collegamento Toslink è un collegamento di segnale ottico che funziona in fibra ottica. Viene utilizzato per la trasmissione digitale di segnali audio. Il design ottico offre una minore suscettibilità all'interferenza di influenze magnetiche ed elettriche esterne. Il collegamento è utilizzato soprattutto per i lettori DVD/Blu-ray e dispositivi analoghi in collegamento con un ricevitore AV, se questi funzionano con segnali dts o Dolby Digital. YUV: La connessione YUV, detta anche Y Cb/Pb Cr/Pr o connessione a componenti, è una connessione video analogica con tre canali (intensità luminosa e due canali colore). Qualitativamente, è la migliore connessione video analogica. Cavo per componenti: Il connettore YUV trasmette segnali analogici su tre cavi (Y=nero e bianco UV=colori). YUV viene utilizzato per trasmettere HDTV ed è compatibile, ad esempio, con Cinch. S-Video: Il collegamento S-Video è chiamato anche S-VHS o Hosiden. Rispetto alla connessione video Cinch, funziona con due canali (luminosità/colore). In termini di qualità, è leggermente migliore della connessione video Cinch, ma presenta anche dei limiti. Questi possono essere spiegati dalla suscettibilità del segnale, che si riflette, ad esempio, nelle distorsioni dell'immagine. Cinch: Il collegamento video cinch è chiamato anche collegamento composito. Per renderlo più facilmente riconoscibile, di solito è rivestito di giallo. Poiché la trasmissione avviene attraverso un solo canale, la qualità dell'immagine è di basso livello. D-Sub15: Il connettore VGA è un connettore a 15 pin per la trasmissione di immagini su base analogica. Si chiama anche DSub15 e si trova spesso su notebook e PC. Rispetto agli altri connettori analogici, offre una buona qualità dell'immagine. Può essere avvitato al dispositivo di ingresso o di uscita e può essere adattato a YUV con una configurazione adeguata. RS232: L'interfaccia RS232 può essere utilizzata per controllare o gestire il proiettore. Mini Jack: Con un Mini Jack a un solo pin è possibile trasmettere segnali audio mono, con un Mini Jack a due pin segnali audio stereo e con un Mini Jack a tre pin segnali audio e dati immagine. Scart: Scart è un connettore che può essere utilizzato per trasmettere segnali audio e video analogici. È compatibile con altri collegamenti analogici come RCA o S-Video. ARC: Il canale di ritorno audio, chiamato anche ARC o canale di ritorno audio, è stato introdotto con la versione 1.4 dell'HDMI per ridurre la quantità di cavi tra i componenti HDMI. Il canale di ritorno audio passa attraverso il cavo HDMI esistente. Pertanto, non è più necessario collegare un cavo aggiuntivo per l'audio. Tuttavia, entrambi i dispositivi devono supportare ARC. Tutti i formati di file audio che vengono trasmessi anche tramite l'interfaccia SPDIF possono essere trasmessi tramite il canale di ritorno audio. Queste includono il Dolby Digital, il Digital Theatre Sound e l'audio PCM. Ad esempio, il collegamento tra un televisore (compreso il ricevitore) e un ricevitore AV può avvenire tramite un cavo HDMI. L'audio del televisore viene restituito tramite il cavo HDMI. In precedenza, per i segnali audio era necessario un cavo digitale aggiuntivo (coassiale o Tos-Link). |
Uscite | 1x 3,5mm Jack , 1x HDMI Uscite HDMI: Connessione digitale per la trasmissione di immagini e suoni. Necessario per la qualità delle immagini ad alta risoluzione (HDTV). Poiché HDMI 1.4 (High Speed) è adatto alla trasmissione di contenuti 3D in Full HD. Per una qualità delle immagini ad alta risoluzione in UHD, 4K o HDR, è adatto il collegamento tramite HDMI 2.0a o superiore. È necessario utilizzare HDMI 2.1 o superiore a partire da una frequenza di aggiornamento di 120 Hz in 4K. VGA: Il connettore VGA è un connettore a 15 pin per la trasmissione di immagini analogiche. Si chiama anche DSub15 e si trova spesso su notebook e PC. Rispetto alle altre connessioni analogiche, offre una buona qualità dell'immagine. Può essere avvitato al dispositivo di ingresso o di uscita e può essere adattato a YUV con una configurazione adeguata. DisplayPort: La connessione DisplayPort è una connessione standardizzata VESA per la trasmissione di immagini e dati audio. Oltre alla crittografia HDCP, è supportato anche il DPCP. Grazie alle sue dimensioni compatte, la connessione viene utilizzata soprattutto nei notebook. Una variante extra piccola è la MiniDisplayPort, utilizzata soprattutto con i dispositivi Apple. DVI: DVI (Digital Visual Interface) è un'interfaccia per la trasmissione di dati video. Tramite DVi-A si possono trasmettere solo segnali analogici, tramite DVI-D solo segnali digitali e tramite DVI-I entrambi i tipi di segnali. USB: L'USB (Universal Serial Bus) viene utilizzato per controllare e gestire il proiettore (USB-B). Con alcuni dispositivi aziendali, i file e le immagini dell'ufficio possono anche essere presentati direttamente con una chiavetta USB oppure è possibile collegare un mouse tramite l'ingresso USB (USB-A). Toslink: Il collegamento Toslink è un collegamento di segnale ottico che funziona in fibra ottica. Viene utilizzato per la trasmissione digitale di segnali audio. Il design ottico offre una minore suscettibilità all'interferenza di influenze magnetiche ed elettriche esterne. Il collegamento è utilizzato soprattutto per i lettori DVD/Blu-ray e dispositivi analoghi in collegamento con un ricevitore AV, se questi funzionano con segnali dts o Dolby Digital. YUV: La connessione YUV, detta anche Y Cb/Pb Cr/Pr o connessione a componenti, è una connessione video analogica con tre canali (intensità luminosa e due canali colore). Qualitativamente, è la migliore connessione video analogica. Cavo per componenti: Il connettore YUV trasmette segnali analogici su tre cavi (Y=nero e bianco UV=colori). YUV viene utilizzato per trasmettere HDTV ed è compatibile, ad esempio, con Cinch. S-Video: Il collegamento S-Video è chiamato anche S-VHS o Hosiden. Rispetto alla connessione video Cinch, funziona con due canali (luminosità/colore). In termini di qualità, è leggermente migliore della connessione video Cinch, ma presenta anche dei limiti. Questi possono essere spiegati dalla suscettibilità del segnale, che si riflette, ad esempio, nelle distorsioni dell'immagine. Cinch: Il collegamento video cinch è chiamato anche collegamento composito. Per renderlo più facilmente riconoscibile, di solito è rivestito di giallo. Poiché la trasmissione avviene attraverso un solo canale, la qualità dell'immagine è di basso livello. D-Sub15: Il connettore VGA è un connettore a 15 pin per la trasmissione di immagini su base analogica. Si chiama anche DSub15 e si trova spesso su notebook e PC. Rispetto agli altri connettori analogici, offre una buona qualità dell'immagine. Può essere avvitato al dispositivo di ingresso o di uscita e può essere adattato a YUV con una configurazione adeguata. RS232: L'interfaccia RS232 può essere utilizzata per controllare o gestire il proiettore. Mini Jack: Con un Mini Jack a un solo pin è possibile trasmettere segnali audio mono, con un Mini Jack a due pin segnali audio stereo e con un Mini Jack a tre pin segnali audio e dati immagine. Scart: Scart è un connettore che può essere utilizzato per trasmettere segnali audio e video analogici. È compatibile con altri collegamenti analogici come RCA o S-Video. ARC: Il canale di ritorno audio, chiamato anche ARC o canale di ritorno audio, è stato introdotto con la versione 1.4 dell'HDMI per ridurre la quantità di cavi tra i componenti HDMI. Il canale di ritorno audio passa attraverso il cavo HDMI esistente. Pertanto, non è più necessario collegare un cavo aggiuntivo per l'audio. Tuttavia, entrambi i dispositivi devono supportare ARC. Tutti i formati di file audio che vengono trasmessi anche tramite l'interfaccia SPDIF possono essere trasmessi tramite il canale di ritorno audio. Queste includono il Dolby Digital, il Digital Theatre Sound e l'audio PCM. Ad esempio, il collegamento tra un televisore (compreso il ricevitore) e un ricevitore AV può avvenire tramite un cavo HDMI. L'audio del televisore viene restituito tramite il cavo HDMI. In precedenza, per i segnali audio era necessario un cavo digitale aggiuntivo (coassiale o Tos-Link). |
Tecnologia Wireless | WiFi , bluetooth Tecnologia Wireless WLAN: WLAN (Wireless Local Area Network) è una rete senza fili. Ad esempio, i proiettori o gli schermi possono essere collegati in modalità wireless a varie fonti (notebook, smartphone, ecc.) per realizzare la trasmissione di immagini senza fili. In alcuni casi sono necessari componenti aggiuntivi (dongle/adattatori) se la connessione wireless non è supportata direttamente. AirPlay: La tecnologia AirPlay di Apple è utilizzata per la trasmissione wireless di contenuti, come musica e video, da dispositivi iOS e Mac. Possono essere anche dispositivi di ricezione come diffusori, ricevitori AV e impianti stereo o TV. Lo streaming funziona anche da un dispositivo iOS a un ricevitore corrispondente. Il protocollo sviluppato da Apple può essere concesso in licenza anche ad altri produttori. iProiezione: Con l'applicazione gratuita Epson iProjection, i videoproiettori possono essere gestiti da remoto e possono essere proiettati contenuti e foto dell'ufficio. L'applicazione è compatibile con gli attuali videoproiettori aziendali Epson e può essere utilizzata anche come pratico telecomando. Altre caratteristiche di questa funzionalità sono la ricerca dei proiettori disponibili, il controllo del volume, il mute e la funzione di congelamento dell'immagine corrente di una presentazione. I principali contenuti di Office, come Word, Excel, PowerPoint, Keynote e i file PDF, sono supportati e possono essere riprodotti direttamente dal supporto. È possibile presentare direttamente anche immagini in formato JPEG e PNG. L'applicazione Epson iProjection può essere scaricata gratuitamente dall'App Store di Apple e dal Play Store di Google. Facile MP: Una funzione di rete speciale di Epson. La funzione Easy MP consente di presentare in modo efficiente su più computer tramite una rete esistente. Easy MP consente di trasferire in rete una presentazione, immagini e dati audio e di ricevere una selezione da diverse fonti in rete. |
Potenza per canale | 8 W |
Larghezza | 150 cm |
Altezza del prodotto | 98,9 cm |
Profondità | 7,6 cm |
Peso | 46 kg |
Colore | grigio |
EEK Spettro | A a G |
Contenuto della confezione | 2x pin , Breve , Cavo di rete , Stand , materiale di montaggio , supporto |
Condizioni | Nuovo |
Durata della garanzia | 24 Mese |
Tipo di garanzia | servizio Bring-In Informazioni sul servizio e sull'assistenza |
Informazioni sulla garanzia del produttore:
Qui troverete informazioni più dettagliate sui diversi tipi di garanzia. I dati di contatto e le condizioni di garanzia per la richiesta di garanzia corrispondente sono indicati nella sezione panoramica dei produttori. I diritti di garanzia previsti dalla legge non sono limitati da un'ulteriore garanzia offerta dal produttore. La nostra responsabilità per i difetti è disciplinata dalla legge. I diritti sui difetti possono essere rivendicati gratuitamente.
Sicurezza del prodotto
Produttore |
---|
Logitech |
EPFL - Quartier de l'Innovation, Daniel Borel Innovation Center |
1015 Lausanne |
Switzerland |
info@logitechg.de |