



















1.139,00 €*
- Risoluzione 1920 x 1080 Full HD
- Focus focus manuale e automatico
- Frame al secondo 30 fps
- Campo visivo 70,3°


Info sui prodotti
Tracciamento preciso delle persone con la telecamera PTZ CV612
La CV612 è una telecamera PTZ all'avanguardia, progettata specificamente per lo streaming live, le presentazioni aziendali e le istituzioni educative. Grazie all' avanzato riconoscimento facciale basato sull'intelligenza artificiale, traccia automaticamente le persone e regola dinamicamente l'inquadratura e la messa a fuoco. Le sue versatili opzioni di connessione e controllo la rendono una soluzione flessibile per un'ampia gamma di applicazioni professionali.
Dati tecnici in breve:
- Sensore di immagine: sensore CMOS da 1/2,8" con 2 megapixel
- Zoom: zoom ottico 12x (zoom digitale 15x)
- Campo visivo: da 70,3° (grandangolo) a 6,6° (teleobiettivo)
- Risoluzione: 1080p, 720p
- Uscite video: 3G-SDI, HDMI, USB-C, IP
- Controllo: VISCA over IP, RS-232, telecomando IR
- Dante Ready: AV-H supporta fino a 1080p e 2 canali audio (richiede attivazione)
Tracciamento automatico con tecnologia AI
Il CV612 si affida alla più recente tecnologia di riconoscimento facciale basata sull'intelligenza artificiale per garantire un tracciamento preciso e fluido delle persone. Due diverse modalità di tracciamento garantiscono la massima flessibilità: La modalità Presenter Tracking segue una persona specifica e ignora le altre, mentre la modalità Regional Tracking utilizza aree definite per accompagnare un soggetto da una ripresa all'altra. In questo modo il tuo oratore principale o presentatore rimane sempre al centro dell'inquadratura.
Lo streaming live diventa facile
La telecamera supporta lo streaming tramite HEVC/H.264 direttamente via RTSP, RTMP e SRT, mentre contemporaneamente viene trasmesso tramite SDI e HDMI. In questo modo, la CV612 può essere facilmente integrata nelle comuni piattaforme di streaming come YouTube, Facebook Live o Twitch. L'uscita USB-C di alta qualità offre ulteriore flessibilità e garantisce che la telecamera sia versatile.
Integrazione ottimale nelle configurazioni esistenti
Grazie al suo design compatto, la CV612 può essere collocata in modo flessibile su una scrivania, uno scaffale o in modo discreto su un palco. In alternativa, può essere facilmente montata sopra la testa per garantire il massimo utilizzo dello spazio. Che si tratti di sale conferenze, università o eventi dal vivo, la telecamera si integra perfettamente in qualsiasi ambiente.
Compatibilità e controllo semplice
Grazie alle numerose opzioni di controllo, la CV612 offre un'elevata compatibilità con i sistemi esistenti. Oltre al controllo tramite VISCA over IP, RS-232 o il telecomando IR in dotazione, supporta anche ONVIF e USB UVC per configurazioni basate su browser. È compatibile con il controller PTZ VS-PTC-300 di Marshall e con numerose soluzioni di controllo di terze parti.
Con la sua tecnologia all'avanguardia, la facilità d'uso e la flessibilità di utilizzo, il CV612-TBI è la scelta perfetta per le riprese video professionali e le produzioni dal vivo.
Dati tecnici
Nome | Telecamera PTZ Marshall CV612-TWI per tracciamento automatico |
---|---|
Numero Articolo | 1000034224 |
GTIN/EAN | 0801813231984 |
SKU | CV612-TWI |
Nome del modello | CV612-TWI |
Marchio | Marshall Electronics |
Tipologia prodotto | Telecamera PTZ |
Risoluzione | 1920 x 1080 Full HD Risoluzione Risoluzione: La risoluzione di un proiettore è il numero massimo di punti immagine (pixel) che un proiettore può visualizzare in base alla sua tecnologia naturale, cioè senza conversione o ritaglio dell'immagine. La risoluzione nativa è il numero di pixel di cui dispone fisicamente un proiettore per visualizzare l'immagine. Un proiettore di solito interpola una risoluzione quando riceve un segnale di immagine con una risoluzione superiore a quella nativa. In questo caso, l'immagine visualizzata potrebbe risultare poco dettagliata o sfocata. Se un proiettore riceve un segnale d'immagine con una risoluzione inferiore a quella nativa, effettua anche un'interpolazione, scalando l'immagine fino alla risoluzione nativa e calcolando i pixel aggiuntivi corrispondenti, se possibile senza modificare le informazioni dell'immagine. Lo svantaggio è che, sebbene l'immagine venga visualizzata più grande di quella alimentata, i singoli pixel originali possono diventare molto più visibili in quanto moltiplicati dalla conversione. 4K: 4K si riferisce alla risoluzione di 3840 x 2160 o alla televisione ad altissima definizione (UHDTV). Questa risoluzione corrisponde a 4 volte la risoluzione del Full HD. Per registrare filmati con questa risoluzione, sono necessarie telecamere speciali in grado di registrare a circa 8 megapixel (4K). Full HD: Il termine Full HD viene utilizzato per descrivere i dispositivi che possono fisicamente visualizzare o emettere segnali HDTV al massimo (1920 x 1080 pixel). 1080p: 1080p è la specifica delle linee verticali dell'immagine. Tra l'altro, si riferisce alla risoluzione 1920 x 1080. La "p" in questo caso indica i fotogrammi completi, quindi tutte le linee dell'immagine vengono visualizzate contemporaneamente. 1080i: 1080i è la specifica delle linee verticali dell'immagine. La "i" in questo caso significa campi. Questo segnale viene solitamente visualizzato in modo interpolato (ad esempio da dispositivi con risoluzione 1280 x 720 HDready). L'interpolazione aggiunge pixel in modo digitale, ma offre anche una leggera sfocatura. Nella riproduzione a 1080p, invece, si utilizzano fotogrammi interi. |
Frame al secondo | 30 fps |
Focus | focus manuale e automatico Focus Focus: Molti proiettori sono dotati di una messa a fuoco, che assicura che l'immagine sullo schermo sia a fuoco. Esistono tre diversi tipi di focalizzazione. C'è la messa a fuoco manuale, che si imposta a mano con una rotella. D'altra parte, è presente una messa a fuoco motorizzata, che può essere regolata con precisione premendo un pulsante. La messa a fuoco motorizzata ha il vantaggio, per le installazioni a soffitto, di poter essere regolata molto comodamente tramite il telecomando. Infine, ma non per questo meno importante, c'è l'autofocus, che si occupa automaticamente della messa a fuoco tramite una fotocamera. |
Zoom ottico | 12 |
Risoluzione videocamera | 2,07 MP |
Sensore macchina fotografica | 1/2.8" high quality HD CMOS |
Campo visivo | 70,3° |
Ingressi | 1x HDMI , 1x USB-A Ingressi HDMI: Connessione digitale per la trasmissione di immagini e suoni. Necessario per la qualità delle immagini ad alta risoluzione (HDTV). Poiché HDMI 1.4 (High Speed) è adatto alla trasmissione di contenuti 3D in Full HD. Per una qualità delle immagini ad alta risoluzione in UHD, 4K o HDR, è adatto il collegamento tramite HDMI 2.0a o superiore. È necessario utilizzare HDMI 2.1 o superiore a partire da una frequenza di aggiornamento di 120 Hz in 4K. VGA: Il connettore VGA è un connettore a 15 pin per la trasmissione di immagini analogiche. Si chiama anche DSub15 e si trova spesso su notebook e PC. Rispetto alle altre connessioni analogiche, offre una buona qualità dell'immagine. Può essere avvitato al dispositivo di ingresso o di uscita e può essere adattato a YUV con una configurazione adeguata. DisplayPort: La connessione DisplayPort è una connessione standardizzata VESA per la trasmissione di immagini e dati audio. Oltre alla crittografia HDCP, è supportato anche il DPCP. Grazie alle sue dimensioni compatte, la connessione viene utilizzata soprattutto nei notebook. Una variante extra piccola è la MiniDisplayPort, utilizzata soprattutto con i dispositivi Apple. DVI: DVI (Digital Visual Interface) è un'interfaccia per la trasmissione di dati video. Tramite DVi-A si possono trasmettere solo segnali analogici, tramite DVI-D solo segnali digitali e tramite DVI-I entrambi i tipi di segnali. USB: L'USB (Universal Serial Bus) viene utilizzato per controllare e gestire il proiettore (USB-B). Con alcuni dispositivi aziendali, i file e le immagini dell'ufficio possono anche essere presentati direttamente con una chiavetta USB oppure è possibile collegare un mouse tramite l'ingresso USB (USB-A). Toslink: Il collegamento Toslink è un collegamento di segnale ottico che funziona in fibra ottica. Viene utilizzato per la trasmissione digitale di segnali audio. Il design ottico offre una minore suscettibilità all'interferenza di influenze magnetiche ed elettriche esterne. Il collegamento è utilizzato soprattutto per i lettori DVD/Blu-ray e dispositivi analoghi in collegamento con un ricevitore AV, se questi funzionano con segnali dts o Dolby Digital. YUV: La connessione YUV, detta anche Y Cb/Pb Cr/Pr o connessione a componenti, è una connessione video analogica con tre canali (intensità luminosa e due canali colore). Qualitativamente, è la migliore connessione video analogica. Cavo per componenti: Il connettore YUV trasmette segnali analogici su tre cavi (Y=nero e bianco UV=colori). YUV viene utilizzato per trasmettere HDTV ed è compatibile, ad esempio, con Cinch. S-Video: Il collegamento S-Video è chiamato anche S-VHS o Hosiden. Rispetto alla connessione video Cinch, funziona con due canali (luminosità/colore). In termini di qualità, è leggermente migliore della connessione video Cinch, ma presenta anche dei limiti. Questi possono essere spiegati dalla suscettibilità del segnale, che si riflette, ad esempio, nelle distorsioni dell'immagine. Cinch: Il collegamento video cinch è chiamato anche collegamento composito. Per renderlo più facilmente riconoscibile, di solito è rivestito di giallo. Poiché la trasmissione avviene attraverso un solo canale, la qualità dell'immagine è di basso livello. D-Sub15: Il connettore VGA è un connettore a 15 pin per la trasmissione di immagini su base analogica. Si chiama anche DSub15 e si trova spesso su notebook e PC. Rispetto agli altri connettori analogici, offre una buona qualità dell'immagine. Può essere avvitato al dispositivo di ingresso o di uscita e può essere adattato a YUV con una configurazione adeguata. RS232: L'interfaccia RS232 può essere utilizzata per controllare o gestire il proiettore. Mini Jack: Con un Mini Jack a un solo pin è possibile trasmettere segnali audio mono, con un Mini Jack a due pin segnali audio stereo e con un Mini Jack a tre pin segnali audio e dati immagine. Scart: Scart è un connettore che può essere utilizzato per trasmettere segnali audio e video analogici. È compatibile con altri collegamenti analogici come RCA o S-Video. ARC: Il canale di ritorno audio, chiamato anche ARC o canale di ritorno audio, è stato introdotto con la versione 1.4 dell'HDMI per ridurre la quantità di cavi tra i componenti HDMI. Il canale di ritorno audio passa attraverso il cavo HDMI esistente. Pertanto, non è più necessario collegare un cavo aggiuntivo per l'audio. Tuttavia, entrambi i dispositivi devono supportare ARC. Tutti i formati di file audio che vengono trasmessi anche tramite l'interfaccia SPDIF possono essere trasmessi tramite il canale di ritorno audio. Queste includono il Dolby Digital, il Digital Theatre Sound e l'audio PCM. Ad esempio, il collegamento tra un televisore (compreso il ricevitore) e un ricevitore AV può avvenire tramite un cavo HDMI. L'audio del televisore viene restituito tramite il cavo HDMI. In precedenza, per i segnali audio era necessario un cavo digitale aggiuntivo (coassiale o Tos-Link). |
Larghezza | 14,62 cm |
Altezza del prodotto | 16,23 cm |
Profondità | 16,49 cm |
Peso | 1,4 kg |
Colore | bianco |
Contenuto della confezione | Cavo di rete |
Condizioni | Nuovo |
Durata della garanzia | 24 Mese |
Tipo di garanzia | servizio Bring-In Informazioni sul servizio e sull'assistenza |
Sicurezza del prodotto
Persona responsabile per l'UE |
---|
Marschall Electronics GmbH & Co. KG |
Kreuzackerstrasse 2 |
82467 Garmisch-Partenkirchen |
Germany |
info@me-team.net |