























1.018,99 €*
- Risoluzione 5120 x 1440
- Diagonale 49"
- Tipo di pannello VA
- Frequenza d'aggiornamento 70Hz



Info sui prodotti
Lo schermo SuperWide 32:9 sostituisce più monitor
Il nostro schermo SuperWide da 124 cm (49") con una risoluzione di 5.120 x 1.440 pixel è stato sviluppato per sostituire più schermi con una visione incredibilmente ampia. Offre una visualizzazione simile a quella di due schermi Quad HD da 69 cm (27") in formato 16:9 affiancati. I monitor SuperWide consentono di avere la stessa area dello schermo di due monitor, ma senza complicate configurazioni.
Sperimentate i seguenti punti di forza:
- Schermo SuperWide 32:9 che sostituisce più monitor.
- Tecnologia AdaptiveSync per giochi fluidi.
- Docking station USB-C integrata per una facile connettività.
- Switch KVM integrato per passare comodamente da una sorgente di segnale all'altra.
- Webcam pop-up con Windows Hello™ per un login rapido e sicuro.
Azione senza interruzioni grazie alla tecnologia AdaptiveSync
Quando si gioca, non si dovrebbe scegliere tra una riproduzione del gioco discontinua e fotogrammi interrotti. Ottieni prestazioni fluide e prive di interruzioni a qualsiasi frequenza di fotogrammi, un aggiornamento rapido dello schermo senza interruzioni e un tempo di risposta ultraveloce grazie alla tecnologia AdaptiveSync.
Docking station USB-C integrata
Questo monitor Philips è dotato di una docking station USB Type-C integrata con alimentatore. Il connettore USB-C sottile e ruotabile consente un facile accoppiamento con un solo cavo. Semplificate la connettività collegando tutte le periferiche come tastiera, mouse e cavo Ethernet RJ-45 alla docking station del monitor. È sufficiente collegare il notebook e questo monitor con un unico cavo USB-C per ottenere una riproduzione video ad alta risoluzione e un trasferimento dati ultraveloce, alimentando e caricando contemporaneamente il notebook.
Switch KVM integrato per una facile commutazione tra le sorgenti di segnale
Con lo switch KVM multi-client integrato, è possibile gestire due PC separati con un'unica configurazione di monitor-tastiera-mouse. Un pratico pulsante consente di passare rapidamente da una sorgente di segnale all'altra. Particolarmente utile per le configurazioni che richiedono la potenza di calcolo di due PC o per condividere un monitor di grandi dimensioni per visualizzare due PC diversi.
Accesso sicuro con la webcam a comparsa e Windows Hello™
L'innovativa e sicura webcam Philips si ripiega quando serve e si ripone in modo sicuro all'interno del monitor quando non la si utilizza. La webcam è inoltre dotata di sensori avanzati per il riconoscimento facciale Windows Hello™, in modo da poter accedere comodamente ai dispositivi Windows in meno di 2 secondi, tre volte più velocemente rispetto all'immissione di una password.
DisplayHDR 400 per immagini più realistiche e di qualità superiore
Il DisplayHDR 400, certificato VESA, offre un'esperienza di qualità significativamente superiore rispetto ai tradizionali display SDR. A differenza di altri display compatibili con l'HDR, il vero DisplayHDR 400 produce luminosità, contrasto e colori sorprendenti. Grazie alla funzione di oscuramento globale e alla luminosità massima di 400 nit, le immagini prendono vita con riflessi visibili e neri più intensi e distinguibili. DisplayHDR 400 consente di ottenere uno spettro più completo con nuovi colori vibranti per un'esperienza visiva che stimola davvero i sensi.
MultiView consente di collegare contemporaneamente due dispositivi e il relativo display
Con il monitor Philips MultiView ad altissima risoluzione, ora è possibile sperimentare la piena connettività. MultiView consente di collegare due dispositivi attivi e il relativo display, in modo da poter lavorare contemporaneamente con più dispositivi, come un PC e un notebook, per un multitasking complesso.
Regolazione dell'inclinazione, della rotazione e dell'altezza per una visione ottimale
Il supporto Compact Ergo è un supporto per monitor Philips di facile utilizzo che consente di lavorare in modo efficiente e confortevole grazie alle sue molteplici opzioni di regolazione (girevole, inclinabile e regolabile in altezza).
Modalità LowBlue per una produttività rispettosa degli occhi
Gli studi hanno dimostrato che i raggi di luce blu a onde corte degli schermi LED, proprio come i raggi UV, possono causare danni agli occhi e compromettere la vista nel tempo. La modalità LowBlue di Philips utilizza una tecnologia software intelligente per ridurre la dannosa luce blu a onde corte, per un benessere a tutto tondo.
Ridurre l'affaticamento degli occhi con la tecnologia FlickerFree
A causa del modo in cui la luminosità viene controllata sugli schermi retroilluminati a LED, alcuni utenti sperimentano lo sfarfallio sullo schermo, che causa affaticamento degli occhi. La tecnologia Philips FlickerFree applica una nuova soluzione di controllo della luminosità per ridurre lo sfarfallio e garantire un maggiore comfort visivo.
Dati tecnici
Downloads
Sicurezza del prodotto
Persona responsabile per l'UE |
---|
Philips Consumer Lifestyle B.V. |
High Tech Campus 52 |
5656 AG Eindhoven |
Netherlands |
Unternehmenskommunikation@philips.com |